Menu
Parigi
Torre Eiffel di Parigi
Louvre di Parigi Cattedrale Notre Dame di Parigi

Cosa vedere a Parigi

Cosa vedere a Parigi: attrazioni, musei, monumenti da non perdere e le migliori attività da fare.
Condividi
Mostra elenco attrazioni
Filtra
Filtra attrazioni
Prezzo massimo
Interesse
Target
Accessibilità Disabili
Escludi visite guidate
Ordina
Ordina attrazioni

Tour Eiffel

Ottieni indicazioni
  • il vagabiondo flkxnzdebmk unsplash 2
  • eiffel tower closeup with street as famous city landmark paris
  • il vagabiondo 8ent0cqamb0 unsplash
  • stephen leonardi rn8n9bdieee unsplash
  • sam williams mtdkcbaetjk unsplash

Se pensiamo a Parigi la prima grande attrazione che ci viene in mente è sicuramente la Tour Eiffel, grande simbolo della capitale e della Francia nel mondo. Si tratta di una struttura davvero imponente, alta ben 300 m e per la cui costruzione sono stati utilizzati addirittura 18.038 pezzi di metallo! In realtà la sua costruzione, terminata il 31 marzo 1889, non è stata accolta nel migliore dei modi, anzi, tante sono state le proteste, tra cui la così chiamata "protesta degli artisti", che definirono la Torre Eiffel "superflua e mostruosa ".

Ma tra proteste e consensi, la Tour Eiffel è stata costruita e oggi è un vero e proprio punto di riferimento. Aperta al pubblico, si compone di 3 diversi piani. Sicuramente l'esperienza più particolare è salire fino alla cima della torre, a 276 m d'altezza, da dove potrete ammirare una splendida vista su Parigi.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Scatta la tuo foto per Instagram: ci sono vari punti della città da cui poter scattare foto super "instagrammabili". Ad esempio dal Carrousel de la Tour Eiffel potrai scattare la foto con la giostrina illuminata, dal Port Debilly Eifelturm Lookout avrai una bella vista con anche la Senna. Infine, uno dei punti più in voga al momento è sicuramente Rue de L'Université.

Come arrivare

Bir-Hakeim (servita dalla metro linea 6)

Prezzi
Intero: €26.80 (accesso fino alla cima della Tour Eiffel)
Under 24: €13.40
Under 11: €6.70
Under 4: Gratis

Attenzione: i costi riportati includono l'accesso fino alla cima della Tour Eiffel. Accedendo solo al secondo piano i costi sono ridotti, quindi intero €17,10, ridotto ragazzi tra 24 e 12 anni €8,60, ridotto bambini tra 11 e 5 anni €4,30, under 4 gratis.

OrariLunedì: 09:30 - 23:45Martedì: 09:30 - 23:45Mercoledì: 09:30 - 23:45Giovedì: 09:30 - 23:45Venerdì: 09:30 - 23:45Sabato: 09:30 - 23:45Domenica: 09:30 - 23:45
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso alle 22:45. L'accesso alla cima è soggetto alle condizioni meteorologiche, in caso di situazioni pericolose viene chiuso.

Contatti
Telefono: 0892701239

Museo del Louvre

Ottieni indicazioni
  • redcharlie redcharlie1 71rfcvbswkw unsplash
  • Louvre di Parigi
  • dushawn jovic 42rzwjcitwi unsplash
  • jonathan velasquez euspdpsfdku unsplash
  • ian kelsall zbesvht njq unsplash
  • dat vo usgkkib69ms unsplash
  • brittany chastagnier b7xsl dwuto unsplash
  • amy leigh barnard wcd5veuic 0 unsplash
  • huan le yiffyjycyo unsplash
  • kylie paz cbl1k6yjldi unsplash

Tra i musei più importanti della capitale francese troviamo sicuramente il Museo del Louvre, uno dei musei più importanti e visitati al mondo. E' talmente esteso e ospita talmente tante opere che potresti dedicargli tranquillamente una giornata intera.

Al suo interno sono ospitate alcune delle opere più famose a livello internazionale, quelle che tutti noi abbiamo trovato e studiato nei libri di scuola, come la famosissima "La Libertà che guida il popolo" di Delacroix, ispirata alla Rivoluzione Francese. Ma, senza ombra di dubbio, l'opera più famosa è "La Gioconda" di Leonardo da Vinci, armati però di pazienza: davanti al dipinto si forma sempre una coda, quindi se vuoi vederlo da vicino devi preventivare circa 15-20 min di attesa.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Visita il museo all'apertura: potrai così entrare subito e goderti le opere senza troppi turisti, Monna Lisa compresa. Preparati già in anticipo un itinerario da seguire, segnando tutte le opere da non perderti assolutamente.

Come arrivare

Louvre - Rivoli (servita dalla metro linea 1)

Prezzi
Intero: €17.00
Under 26: Gratis (residenti nello Spazio Economico Europeo)
Under 18: Gratis

Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori il 14 luglio, Festa Nazionale Francese.

OrariLunedì: 09:00 - 18:00Martedì: ChiusoMercoledì: 09:00 - 18:00Giovedì: 09:00 - 18:00Venerdì: 09:00 - 21:45Sabato: 09:00 - 18:00Domenica: 09:00 - 18:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. Martedì chiuso.

Contatti
Telefono: 0140205317

Cattedrale di Notre-Damesempre aperto

Ottieni indicazioni
  • young woman tourist photographing with camera standing front famous notre dame cathedral paris
  • notre dame de paris france
  • paris france notre dame de paris facade closeup sculpture
  • notre dame de paris france 1
  • chimera gargoyle cathedral notre dame de paris overlooking paris
  • telescope overlooking notre dame
  • notre dame de paris cathedral paris france
  • notre dame de paris france 2
  • monument cathedrale notredame de paris our lady paris french people foreigner travelers visit paris france
  • paris france december 31 2011 notre dame de paris cathedral interior panorama stainedglass windows pointed arches columns paintings walls

La Cattedrale di Notre Dame, in francese Cathédrale Notre-Dame de Paris, è una delle Cattedrali più belle al mondo. Usiamo ancora il presente perché, nonostante il terribile incendio che l'ha gravemente danneggiata nel 2019, rimane comunque uno dei luoghi più importanti di Parigi. Attualmente è chiusa al pubblico, ma merita una visita anche dall'esterno, anche solo per scattare una foto.

Situata nella Île de la Cité, una piccola isola sulla Senna, il fiume che attraversa Parigi, è il principale luogo cattolico di Parigi e una delle Cattedrali gotiche più antiche. Per la sua bellezza e la sua importanza, sia storica che artistica, è sia Monumento Storico di Francia, sia Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Qui, infatti, si tennero alcuni importanti eventi, come l'incoronazione di Napoleone Bonaparte e di Enrico VI d'Inghilterra o la beatificazione di Giovanna d'Arco.

Purtroppo è ancora chiusa al pubblico fino a quando i lavori di ristrutturazione non saranno completati. Per rimanere aggiornato sulla possibile apertura futura ti consigliamo di consultare il sito ufficiale. Intanto potrai conoscere la sua storia consultando i pannelli appesi all'esterno.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Esplora l'Île de la Cité: questo piccolo isolotto sulla Senna oltre a ospitare la Cattedrale ospita anche la meravigliosa Sainte-Chapelle e il Conciergerie, antico palazzo reale. Ma è anche ricca di splendida piazze, come Place Dauphine, circondata da tanti piccoli caffè francesi.

Come arrivare

Cité (servita dalla metro linea 4)

Contatti
Telefono: 33142345610

Champs Elyséessempre aperto

Ottieni indicazioni
  • Champs Elysées di Parigi
  • road champs elysee
  • high angle view avenue des champs elysees cloudy sky sunlight paris
  • paris france july 06 2016 beautiful panoramic view paris from roof triumphal arch champs elysees

Impossibile visitare Parigi senza godersi una passeggiata lungo gli Champs Elysées, uno dei viali più famosi al mondo. Ricco di negozi, locali e botteghe e vivace sia di giorno che di notte, il viale inizia da Place de la Concorde e arriva fino a Place Charles De Gaulle. Percorrilo a piedi: la sua lunghezza totale è poco più di 2 km, a piedi circa 30 min.

Gli Champs Elysées sono sicuramente il simbolo dell'eleganza del mondo parigino, con i suoi negozi di alta moda, ma anche locali dove immergersi nella tipica atmosfera francese. Se sei amante dello shopping qui troverai pane per i tuoi denti: non puoi sicuramente perderti la Galeries Lafayette Champs-Élysées o una tappa dolce alla pasticceria Pierre Hermé Paris.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Acquista gli iconici macarons di Ladurée: la famosissima pasticceria specializzata proprio in macarons. Ormai ci sono diverse sedi a Parigi e nel mondo, ma questa è forse la più iconica e anche la più instagrammabile.

Come arrivare

Champs-Élysées - Clemenceau (servita dalla metro 1 e 13),

George V (servita dalla metro linea 1)

Arco di Trionfo

Ottieni indicazioni
  • dustin bowdige vol0enlbks0 unsplash
  • lifestyle portrait young stylish business woman walking outdoors near famous triumphal arch paris
  • marlon silva yugkagl5gpc unsplash
  • david vega ioozwqov4nm unsplash
  • sammy w0z6ojj8pyc unsplash

L'Arco di Trionfo è una delle attrazioni da non perdere e uno dei simboli di Parigi. Situato alla fine degli Champs-Élysées, si trova nel centro di Place Charles de Gaulle ed è anche uno luoghi più fotografati della capitale francese.

L'Arco di Trionfo è visitabile anche all'interno! Avrai modo di accedere prima alla base, dove si trova la Tomba del Milite Ignoto, dedicata a tutti quei soldati deceduti e dispersi e mai identificati o ritrovati. Salendo all'interno del monumento potrai prima visitare una mostra che racconta la storia di questo monumento e la sua architettura, per poi arrivare alla meravigliosa terrazza esterna, che regala una splendida vista su tutta la città. Per salire dovrai percorrere una scala a chiocciola con 284 ripidi, ma la fatica ne vale la pena.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Vivi un'esperienza magica: da Place Charles de Gaulle, di fronte all'Arco di Trionfo, parte il Bustronome, un autobus riconvertito a ristorante. Potrai quindi gustarti una cena deliziosa mentre fai il giro delle strade di Parigi. Il costo è sicuramente alto, ma è un'esperienza che ti rimarrà nel cuore!

Come arrivare

George V (servita dalla metro linea 1),

Argentine (servita dalla metro linea 1)

Prezzi
Intero: €13.00
Under 25: Gratis (cittadini dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
Ospiti con disabilità: Gratis

Attenzione: ingresso gratuito ogni prima domenica del mese da novembre a marzo.

OrariLunedì: 10:00 - 23:00Martedì: 10:00 - 23:00Mercoledì: 10:00 - 23:00Giovedì: 10:00 - 23:00Venerdì: 10:00 - 23:00Sabato: 10:00 - 23:00Domenica: 10:00 - 23:00
Dal 1/10/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 10:00 - 22:30Martedì: 10:00 - 22:30Mercoledì: 10:00 - 22:30Giovedì: 10:00 - 22:30Venerdì: 10:00 - 22:30Sabato: 10:00 - 22:30Domenica: 10:00 - 22:30
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 45 min prima della chiusura del monumento. Inoltre, l'Arco di Trionfo può essere del tutto o parzialmente chiuso in caso di Cerimonie di Stato ufficiali o condizioni meteorologiche avverse e pericolose.

Contatti
Telefono: 0155377377

Museo D'Orsay

Ottieni indicazioni
  • Museo d'Orsay a Parigi
  • yan agrit hpt6x1lgvdo unsplash
  • paul hanaoka taivnlr3w4q unsplash
  • julia anseele qjtnsmufiri unsplash
  • armand khoury n 8nakp3jcu unsplash
  • skylar mckissack ivds4siqs y unsplash
  • diane picchiottino slzsdt9alwo unsplash
  • diane picchiottino edv8b9fa ta unsplash
  • diane picchiottino tpudmrrtkns unsplash
  • diane picchiottino ki zrxr6j4 unsplash
  • orsay museum river siene france

Il Museo D'Orsay è uno dei più famosi musei di tutta Parigi, una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte. Ma merita una visita anche per l'incredibile location in cui si trova: è infatti ospitato all'interno di un'antica stazione ferroviaria inaugurata per l'Esposizione Mondiale di Parigi. Potrai scattare delle foto davvero uniche.

Per quanto riguarda le sue collezioni, qui sono esposte opere d'arte del XIX secolo provenienti da tutto il mondo. Potrai ammirare opere di artisti del calibro di Renoir, Cézanne, Gauguin o Monet. La sezione più grande è quella impressionista e post impressionista, che ospita veri e propri capolavori che tutti abbiamo visto sui libri di scuola.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Fermati al Cocorico a pranzo: i dintorni del museo sono ricchi di locali in cui fermarsi a pranzo, ma molti sono delle trappole per turisti. Ti consigliamo invece il Cocorico dove assaggiare la cucina tipica francese in un ambiente tranquillo e gentile.

Come arrivare

Solférino (servita dalla metro linea 12),

Musée d'Orsay (servita dal treno RER linea C)

Prezzi
Intero: €16.00
Ingresso notturno: €12.00 (ingresso dalle ore 18:00 del giovedì)
Under 25: Gratis (cittadini dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
Ospiti con disabilità: Gratis

Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria).

OrariLunedì: ChiusoMartedì: 09:30 - 18:00Mercoledì: 09:30 - 18:00Giovedì: 09:30 - 21:45Venerdì: 09:30 - 18:00Sabato: 09:30 - 18:00Domenica: 09:30 - 18:00
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 45 min prima della chiusura.

Contatti
Telefono: 0140494814

Montmartresempre aperto

Ottieni indicazioni
  • bastien nvs ckn6fbgpope unsplash
  • marloes hilckmann euzxlx8p8ia unsplash
  • andrea garcia eper3mgscyo unsplash
  • efe yagiz soysal gwefrvtriei unsplash
  • amy leigh barnard qby12ealmks unsplash
  • mana5280 mzhyps749rc unsplash
  • mana5280 hox qzsuio0 unsplash
  • sophie louisnard d78c68lqsai unsplash

Parigi è una città dalle mille anime e dai mille volti, che alterna quartieri eleganti a zone ricche di vita e con una movimentata vita notturna. E poi troviamo Montmartre, uno dei quartieri parigini più affascinanti. Un luogo magico, con un'atmosfera d'altri tempi, dall'anima artistica e un po' bohemien.

Montmartre è il quartiere simbolo della Bella Epoque ed è conosciuto per ospitare due costruzionei iconiche di Parigi: la Basilica del Sacro Cuore e il Moulin Rouge! Il miglior modo per vivere questa zona è perdersi a piedi tra le sue vie, ammirando le botteghe, i negozi di artigianato e fermandosi in uno dei tanti locali tipici francesi.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Scatta una foto davanti al Le Mur des Je t'aime: ovvero il "Muro dei Ti Amo". Qui la parola "ti amo" è scritta in tantissime lingue diverse ed è ormai diventato uno dei punti più instagrammabili del quartiere.

Come arrivare

Abbesses (servita dalla metro linea 12),

Anvers (servita dalla metro linea 2)

Disneyland Paris

Ottieni indicazioni
  • Disneyland Paris
  • soyoung han hf4h4o3g2c0 unsplash
  • thomas evraert krmxxpdl6se unsplash
  • sofia costa fwvpmcvhtr4 unsplash
  • patricia ferreira hxwvvk9qeo8 unsplash
  • andrei popescu yqrc cpfxuq unsplash

Se viaggiate con con bambini, una delle tappe irrinunciabili è sicuramente Disneyland Paris, il parco divertimenti a tema Disney. Si trova a oltre 30 km dal centro di Parigi, ma è raggiungibile grazie alle navette e ai treni diretti.

Disneyland Paris è il parco divertimenti più visitato d'Europa, un vero e proprio sogno per grandi e piccini. Qui potrai trascorrere un'intera giornata tra giostre, spettacoli, sfilate, negozi e ristoranti... tutto rigorosamente a tema Disney. In realtà si compone di due parchi: il Disneyland Park e il Walt Disney Studios Park, dedicato al mondo del cinema e dell'animazione. Il primo è sicuramente il più visitato e al suo interno troverai ben 33 attrazioni, compreso l'iconico Castello della Bella Addormentata nel Bosco.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Organizza al meglio la giornata: parti la mattina presto per arrivare al parco all'orario di apertura, in modo da sfruttare tutto il tempo possibile. Controlla bene anche gli orari di chiusura, variano in base a giornate, periodi e weekend. Solitamente è consigliabile visitare entrambi i parchi, ma se viaggi con bambini piccoli, oppure se soffri l'altezza o temi le giostre estremamente adrenaliniche, meglio evitare il Walt Disney Studios Park e concentrarti solo sul Disneyland Park.

Come arrivare

Marne-la-Vallée Chessy (servita dal treno RER linea A)

NB: Raggiungibile in auto tramite autostrada A4, uscita 14 "Parcs Disney/Baily-Romainvilliers" (45 min)

Prezzi
Intero: €59.00 (Costo biglietto 1 giorno / 1 parco)
Under 11: €54.00 (Costo biglietto 1 giorno / 1 parco)
Under 3: Gratis

Attenzione: il costo dei biglietti è soggetto a numerosi fattori, come giornata scelta (durante la settimana o weekend), alta o bassa stagione, visita a 1 o 2 parchi, entrata per un giorno o per più giorni. I costi indicati sono i costi di partenza (si riferiscono ai giorni più convenienti).

OrariLunedì: 09:30 - 20:00Martedì: 09:30 - 20:00Mercoledì: 09:30 - 20:00Giovedì: 09:30 - 20:00Venerdì: 09:30 - 20:00Sabato: 09:30 - 20:00Domenica: 09:30 - 20:00
Attenzione!

Attenzione: gli orari sono indicativi e spesso vengono estesi (chiusura alle 21:00/22:00) nei weekend, nel periodo estivo o in occasione di aperture speciali (Natale e Halloween).
Possono esserci variazioni di orario fra i due parchi (i Walt Disney Studios Park chiudono un'ora prima). Infine chi soggiorna negli hotel interni al parco può beneficiare di orari più estesi (in genere può entrare un'ora prima e uscire un'ora dopo).

Contatti
Telefono: 0275419755

Reggia di Versailles

Ottieni indicazioni
  • versailles france july 02 2016 pondswater parterres statues front main building palace versailles sunking louis xiv 1
  • Reggia di Versailles
  • versailles france august 26 2019 nice panorama versailles gardens from parterre d eau visitors enjoy landscape view from fountain latona all way grand canal
  • versailles palace exterior near paris france this view shows orangerie with citrus fruit trees
  • interior hallway palace versailles near paris
  • interior hallway palace versailles near paris 1
  • palace versailles france
  • bassin de latone gardens versailles france
  • versailles garden france september 2017
  • versailles france september 21 back side royal versailles france september 21 2013 palace versailles was royal chateau most beautiful palace france word
  • versailles france september 21 interior chateau mirrored ballroom versailles france september 21 2013 palace versailles was royal chateau most beautiful palace france word

Se ti fermi a Parigi per più di 3 giorni ti consigliamo di inserire nel tuo itinerario una visita alla Reggia di Versailles, o Château de Versailles in francese, uno dei palazzi più belli al mondo. Si tratta di un luogo affascinante, maestoso e che toglie il fiato, incredibile come possa esserci così tanta bellezza in un solo palazzo!

La Reggia di Versailles ha l'aspetto che possiamo ammirare oggi grazie ai lavori voluti dal re Luigi XIV, detto anche il Re Sole o Luigi il Grande, che volle trasferire qui la sua residenza fino alla Rivoluzione Francese. Le sale sono una più bella dell'altra, ma la sala più famosa è la Galleria degli Specchi, completamente decorata e con splendidi lampadari. Potrai poi visitare luoghi come la Camera del Re e la Camera della Regina, la Galleria delle Battaglie, la Camera di Madame Victoire e la Salle des Hoquetons. Menzione d'onore anche al Grande Trianon e Piccolo Trianon, dei piccoli edifici situati tra i giardini, rispettivamente rifugio del re e struttura costruita per volere di Madame Pompadour.

Infine, non puoi non visitare gli spettacolari giardini, un vero e proprio museo a cielo aperto. Si estendono per ben 800 ettari ed ospitano boschetti, viali alberati, meravigliose fontane e numerose statue.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Organizza al meglio la visita: le cose da vedere sono davvero tante. L'ideale sarebbe dedicare almeno mezza giornata, anche una giornata intera.

Come arrivare

Versailles Rive Droite (servita dal treno linea L),

Versailles Château Rive Gauche (servita dal treno RER linea C)

NB: Raggiungibile in auto tramite N118 (1 h).

Prezzi
Intero: €21.50 (comprende l'ingresso Castello, tenuta del Trianon e tutti i giardini)
Under 26: Gratis (residenti nell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
OrariLunedì: 09:00 - 18:30Martedì: 09:00 - 18:30Mercoledì: 09:00 - 18:30Giovedì: 09:00 - 18:30Venerdì: 09:00 - 18:30Sabato: 09:00 - 18:30Domenica: 09:00 - 18:30
Dal 1/11/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 09:00 - 17:30Martedì: 09:00 - 17:30Mercoledì: 09:00 - 17:30Giovedì: 09:00 - 17:30Venerdì: 09:00 - 17:30Sabato: 09:00 - 17:30Domenica: 09:00 - 17:30
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 30 min prima della chiusura.

Contatti
Telefono: 0130837800

Quartiere Latinosempre aperto

Ottieni indicazioni
  • view quartier latin paris city from france
  • beautiful panoramic view paris from roof pantheon view university paris
  • sorbonne university paris paris france 1
  • sorbonne square paris
  • building university paris france

Parigi è una città cosmopolita, ricca di vita e anime completamente diverse tra loro. E il Quartiere Latino, situato sulla sponda meridionale della Senna, è uno dei quartieri più caratteristici della città. Anche la sera è uno dei centri della movida, frequentato molto dai giovani universitari vista la presenza dell'Université Paris-Sorbonne. Si tratta di una delle Università più antiche della Francia e potrai ammirare i vari palazzi storici che ospitano le facoltà dall'esterno.

Ma, oltre a essere un quartiere vivace e pieno di vita, ospita anche tante attrazioni da visitare. Oltre all'Università famosa in tutto il mondo, tra le sue vie accoglie anche il Pantheon, il Jardin des Plantes e la Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont. Sicuramente il miglior modo per visitarlo è perdersi tra le sue viette, immerso nella tipica atmosfera francese, e fermandosi in uno dei tanti piccoli bistrot e caffetterie.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Attraversa la Rue du Chat Qui Pêche: situata nel Quartiere Latino, è considerata la strada più stretta di Parigi, larga appena 180 cm.

Come arrivare

Maubert - Mutualité (servita dalla metro linea 10),

Saint-Michel Notre-Dame (servita dalla metro linea 4)

  • paris mausoleum pantheon france
  • kreshen imsewtfadmm unsplash
  • pantheon france
  • pantheon paris 1
  • pantheon is secular mausoleum paris france
  • paris france july 05 2016 inside interior french mausoleum great people france pantheon paris 1
  • ceiling interior french mausoleum great people france pantheon paris
  • paris france july 05 2016 inside crypts underground french mausoleum great people france pantheon paris
  • paris france july 05 2016 french mausoleum great people france pantheon paris
  • columns patheon paris france

Non solo Roma, ma anche Parigi ha il suo Pantheon. Voluto da Luigi XV e costruito nel Quartiere Latino, al momento della sua realizzazione era il primo grande monumento parigino: venne infatti costruito prima della Torre Eiffel e dell'Arco di Trionfo.

Inizialmente si trattava di un luogo per glorificare la monarchia ed era dedicato a Santa Geneviève, Patrona di Parigi. Con la Rivoluzione Francese, invece, divenne uno dei simboli del patriottismo francese e oggi, al suo interno, riposano diversi personaggi illustri di Parigi, tra cui Voltaire, Rousseau, Zola, Pierre e Marie Curie. Durante la visita potrai anche accedere alla terrazza della grande cupola, dalla quale ammirare una splendida vista su Parigi e sulla Torre Eiffel in lontananza.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Una crepe con vista Pantheon: a pochi passi dal monumento potrai trovare La Crêperie, una creperia che serve crepes dolci e salate, una vera istituzione del quartiere!

Come arrivare

Cardinal Lemoine (servito dalla metro linea 10)

Prezzi
Intero: €11.50
Under 25: Gratis (cittadini di Paesi dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
Gruppi: €9.00 (per gruppi di minimo 20 persone)
OrariLunedì: 10:00 - 18:30Martedì: 10:00 - 18:30Mercoledì: 10:00 - 18:30Giovedì: 10:00 - 18:30Venerdì: 10:00 - 18:30Sabato: 10:00 - 18:30Domenica: 10:00 - 18:30
Dal 1/10/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 10:00 - 18:00Martedì: 10:00 - 18:00Mercoledì: 10:00 - 18:00Giovedì: 10:00 - 18:00Venerdì: 10:00 - 18:00Sabato: 10:00 - 18:00Domenica: 10:00 - 18:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 45 min prima della chiusura.

Contatti
Telefono: 0144321800

Place des Vosgessempre aperto

Ottieni indicazioni
  • place des vosges beautiful park people sitting lawn central paris france
  • Place des Vosges a Parigi
  • place des vosgesplace royale paris france

Nel quartiere di Le Marais, Place des Vosges è la piazza più antica di Parigi, costruita per volere di Enrico IV nel 1612. Completamente circondata da edifici con i mattoni rossicci, oggi è un angolo davvero caratteristico della capitale, mentre in passato rappresentava uno dei quartieri più ambiti: molte famiglie nobiliari e borghesi volevano acquistare una delle case che si affacciano sulla piazza.

Completamente circondata da porticati che ospitano boutique, gallerie d'arte, negozietti e ristorantini, qui potrai goderti un piccolo momento di relax. Tra le attrazioni più importanti che ospita c'è sicuramente la Maison de Victor Hugo, la vecchia dimora nel famoso scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, oggi trasformata in museo.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Fermati a pranzo sotto i portici: i porticati che circondano la piazza ospitano negozi e ristoranti, alcuni con anche tavoli esterni per godere della splendida vista sulla piazza stessa. E' il caso del ristorante La Place Royale, dove assaggiare piatti della cucina tipica francese.

Come arrivare

Bastille (servita dalla metro linea 1, 5, 8)

Trocaderosempre aperto

Ottieni indicazioni
  • eiffel tower sunrise from trocadero fountains paris france
  • Trocadero a Parigi
  • eiffel tower fountain jardins du trocadero sunrise paris france
  • eiffel tower with trocadero fountains paris summer france
  • eiffel tower paris seen from trocadero fountain square sunrise

Forse uno dei luoghi più spettacolari e affascinanti di Parigi, il Trocadero è un vero e proprio must see della città. Utilizzato come location di film, serie tv e anche cartoni animati, da un lato la grande piazza è delimitata dal Palais de Chaillot, che ospita il Théâtre National de Chaillot, il Musée de l'Homme, il Musée de la Marine e la Cité de l'Architecture e du Patrimoine.

Ma, soprattutto, è tanto amato anche dai turisti perché è uno dei punti migliori da cui ammirare la Torre Eiffel, sia di giorno che di notte. Le due attrazioni distano tra loro appena 20 min a piedi, anche se sembrano più vicine, e sono collegate da Pont d'Iéna, che a sua volta regala splendide vista sulla torre e sulla Senna. Prenditi il giusto tempo per passeggiare nella piazza e tra i grandi giardini e per scattare la foto ricordo perfetta. L'ideale sarebbe arrivare all'alba: poche persone, una luce perfetta e un panorama quasi tutto per se!

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Se viaggi con i bambini: qui troverai il Jardin d'enfants, un'area giochi ben attrezzata per far divertire anche i più piccoli. Ovviamente, rigorosamente con la vista sulla Torre Eiffel!

Come arrivare

Trocadéro (servita dalla metro linea 6 e 9)

Museo dell'Orangerie

Ottieni indicazioni
  • Musee de l'Orangerie a Parigi
  • stijn te strake vwhzm4lrqys unsplash
  • 3797919589 a2dde78016 k

Parigi è una città ricca di arte e anche se il suo museo per eccellenza è il Louvre sul suo territorio ospita davvero numerose istituzioni. Uno dei musei più famosi è sicuramente il Museo dell'Orangerie, nei Jardin des Tuileries. Anche la location in cui si trova è davvero unica: si tratta di un'antica serra d'aranci.

Il museo è famoso principalmente per la sua collezione di capolavori impressionisti: tra i grandi esponenti di questa corrente troviamo Monet, ma potrai ammirare anche capolavori di Cézanne, Matisse, Modigliani, Picasso, Renoire e Rousseau. L'opera più importante custodita è Le Ninfe di Monet: potrai ammirare ben 8 quadri di questo soggetto, dipinto e ridipinto dal pittore.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Goditi una passeggiata nei Jardin des Tuileries: dopo la visita a questo museo non perderti una passeggiata in questi splendidi giardini, tra i più belli di Parigi. Potrai fermarti anche in uno dei tanti locali per bere un caffè o andare alla ricerca di tutte le opere sparse in tutto il parco.

Come arrivare

Concorde (servita dalla metro 1, 8 e 12)

Prezzi
Intero: €12.50
Under 25: Gratis (cittadini dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis

Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria).

OrariLunedì: 09:00 - 18:00Martedì: ChiusoMercoledì: 09:00 - 18:00Giovedì: 09:00 - 18:00Venerdì: 09:00 - 18:00Sabato: 09:00 - 18:00Domenica: 09:00 - 18:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso ore 17:15.

Contatti
Telefono: 0144504300

Sainte-Chapelle

Ottieni indicazioni
  • christian burri eyvu 9u6lqw unsplash
  • saintechapelle is royal chapel gothic style le de la cit river seine paris france
  • xuan nguyen lohysd7jnxw unsplash
  • Sainte-Chapelle a Parigi
  • stephanie leblanc zliia 4sgxu unsplash
  • divit sharma egilifdinvm unsplash

Situata a Île de la Cité, l'isolotto sulla Senna, a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame, la Sainte-Chapelle è uno dei monumento gotici più importanti di Parigi. Si tratta di uno dei luoghi più incredibili da visitare nella capitale francese, un'attrazione spesso tralasciata ma da inserire assolutamente in un itinerario in città.

Costruita tra il 1242 e il 1248, aveva lo scopo di custodire le reliquie della Passione di Cristo, ovvero la corona di spine e un pezzo della Croce. Si tratta di un importante luogo sacro, ma che oltre a essere meta di pellegrinaggio viene visitato soprattutto per le sue incredibili e maestose vetrate gotiche: colorate e curate nei minimi dettaglio, ricoprono una superficie di ben 600 mq! Uno spettacolo davvero unico.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Goditi l'atmosfera di un bistrot francese: vicino alla Sainte-Chapelle potrai trovare la Brasserie Les Deux Palais in stile Belle Epoque. Nessuna trappola per turisti, questo luogo è magico, con una vera e propria atmosfera francese e piatti della tradizione come omelette, lumache e zuppe.

Come arrivare

Cité (servita dalla metro linea 4)

Prezzi
Intero: €11.50
Gruppi: €9.50 (prenotazione obbligatoria)
Under 25: Gratis (cittadini dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
Ospiti con disabilità: Gratis

I gruppi possono prenotare la visita scrivendo a resailedelacite@monuments-nationaux.fr

OrariLunedì: 09:00 - 19:00Martedì: 09:00 - 19:00Mercoledì: 09:00 - 19:00Giovedì: 09:00 - 19:00Venerdì: 09:00 - 19:00Sabato: 09:00 - 19:00Domenica: 09:00 - 19:00
Dal 1/10/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 09:00 - 17:00Martedì: 09:00 - 17:00Mercoledì: 09:00 - 17:00Giovedì: 09:00 - 17:00Venerdì: 09:00 - 17:00Sabato: 09:00 - 17:00Domenica: 09:00 - 17:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 40 min prima della chiusura.

Contatti
Telefono: 0153406080

Centre Pompidou

Ottieni indicazioni
  • centre georges pompidou paris france
  • Centre Pompidou a Parigi
  • centre georges pompidou museum paris
  • paris france april 06 2019 colorful facade center georges pompidou
  • meizhi lang q5 eggk8m8s unsplash

Se il Louvre è dedicato principalmente all'arte antica e alle varie epoche fino al '700 e il Museo d'Orsey è dedicato all'arte del XIX secolo, il Centre Pompidou si concentra sull'arte moderna e contemporanea. Si tratta di uno dei musei più importanti al mondo in questo campo, al livello del MoMa di New York e del Tate Modern di Londra.

Ma il Centre Pompidou non è un semplice museo, è un vero e proprio centro culturale e di ritrovo: al suo interno si trovano infatti una biblioteca pubblica, un centro di ricerca sulla musica, librerie, sale cinematografiche, sale per il teatro, laboratori e workshop anche per i più piccoli. Sei piani di arte e cultura. La parte museale, situata al quarto e quinto piano, ospita opere di grandi artisti come Matisse, Picasso, Kandinskj, Miró, Vasarely, Stella e Modigliani.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Vivi questo luogo a 360°: fuori dal museo troverai artisti e ballerini di strada che si esibiscono, all'interno potrai perderti tra i scaffali della libreria o bere un caffè alla caffetteria del complesso. Un luogo da vivere senza limiti!

Come arrivare

Rambuteau (servita dalla metro linea 11)

Prezzi
Intero: €17.00
Under 25: €14.00
Under 18: Gratis
Ospiti con disabilità: Gratis
OrariLunedì: 11:00 - 21:00Martedì: ChiusoMercoledì: 11:00 - 21:00Giovedì: 11:00 - 23:00Venerdì: 11:00 - 21:00Sabato: 11:00 - 21:00Domenica: 11:00 - 21:00
Vigilia di Natale (24 Dicembre): 11:00 - 19:00Ultimo dell'Anno (31 Dicembre): 11:00 - 19:00Festa del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. Chiuso il martedì.

Contatti
Telefono: 0144781233

Le Maraissempre aperto

Ottieni indicazioni
  • place des vosges beautiful park people sitting lawn central paris france
  • paris typical building marais center french capital
  • 3931920427 7973a8fee6 k
  • Hotel de Ville a Parigi
  • place des vosgesplace royale paris france
  • hanging rainbow umbrellas sky during gay pride marais district paris france

Le Marais è uno dei quartieri più caratteristici di Parigi. Questo perché è un quartiere dalle mille anime: dall'atmosfera elegante e tranquilla intorno a Place des Vosges alla vivacità delle vie ricche di locali, fino ai numerosi ristoranti kosher dove un tempo si trovava il quartiere ebraico.

Si tratta, inoltre, di uno dei quartieri della movida notturna e il più trendy di Parigi, oltre ad essere anche il quartiere di riferimento della comunità LGBT, grazie ai numerosi locali che si trovano soprattutto lungo Rue des Archives e Rue du Temple. Un quartiere giovane e vivace, ricco di cose da fare sia di giorno che di notte, non perdertelo!

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Fermati a Place de la Bastille: luogo simbolo della Rivoluzione Francese, proprio qui infatti sorgeva la famosa Bastiglia. Oggi al centro della piazza potrai ammirare una colonna commemorativa, mentre tutt'intorno si trovano numerosi locali.

Come arrivare

Hôtel de Ville (servita dalla metro linea 1 e 11),

Chemin Vert (servita dalla metro linea 8)

Jardin des Tuileries

Ottieni indicazioni
  • marvelous spring tuileries garden view louvre palace paris france april 2019
  • jardin des tuileries garden paris
  • jardin des tuileries garden paris 1
  • jardin des tuileries garden paris 2
  • jardin des tuileries garden paris 3
  • paris france august 26 2019 jardin des tuileries tuileries garden paris france
  • marvelous tuileries garden sunny spring day paris france april 2019
  • tuileries garden paris
  • sculpture statues garden tuileries jardin des tuileries paris france
  • paris france april marvelous spring tuileries garden view louvre palace

Parigi è ricca di splendidi parchi e giardini, ma una delle aree verdi più belle è sicuramente il Jardin des Tuileries. Affacciato sul fiume Senna, si trova tra il Museo del Louvre e Place de la Concorde, una delle piazze più famose della capitale. Una location unica a pochi passi da importanti attrazioni!

I Jardin des Tuileries sono i giardini più antichi di Parigi, in stile francese, e sono un piccolo museo a cielo aperto. Passeggiando tra i suoi viali potrai trovare il Museo dell'Orangerie, ma anche imbatterti in numerose statue e fontane, oltre aiuole fiorite. Uno dei lati del giardino è delimitato dal meraviglioso Arc de Triomphe du Carrousel, che regala una splendida vista sulla piramide del Louvre. Goditi una passeggiata qui tra una visita e l'altra, non te ne pentirai.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Se visiti Parigi in estate: i giardini ospitano la Festa delle Tuileries e per 2 mesi potrai trovare numerose giostre e attrazioni per trascorrere qualche ora di divertimento.

Come arrivare

Tuileries (servita dalla metro linea 1)

Prezzi
Intero: Gratis
OrariLunedì: 07:00 - 23:00Martedì: 07:00 - 23:00Mercoledì: 07:00 - 23:00Giovedì: 07:00 - 23:00Venerdì: 07:00 - 23:00Sabato: 07:00 - 23:00Domenica: 07:00 - 23:00
Dal 1/10/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 07:00 - 19:30Martedì: 07:00 - 19:30Mercoledì: 07:00 - 19:30Giovedì: 07:00 - 19:30Venerdì: 07:00 - 19:30Sabato: 07:00 - 19:30Domenica: 07:00 - 19:30
Dal 1/4/2025 al 31/5/2025
Lunedì: 07:00 - 21:00Martedì: 07:00 - 21:00Mercoledì: 07:00 - 21:00Giovedì: 07:00 - 21:00Venerdì: 07:00 - 21:00Sabato: 07:00 - 21:00Domenica: 07:00 - 21:00
Dal 1/9/2025 al 30/9/2025
Lunedì: 07:00 - 21:00Martedì: 07:00 - 21:00Mercoledì: 07:00 - 21:00Giovedì: 07:00 - 21:00Venerdì: 07:00 - 21:00Sabato: 07:00 - 21:00Domenica: 07:00 - 21:00
Contatti

Place de la Concordesempre aperto

Ottieni indicazioni
  • paris france june 6 2022 place de la concorde paris france
  • Place de la Concorde a Parigi
  • place de la concorde paris
  • plac de la concorde paris
  • fountain place de la concorde nightparis
  • paris photographer fevrier photography lt4v91gt7i unsplash

Place de la Concorde è una delle piazze più famose di tutta Parigi! Inoltre, rappresenta solitamente una delle prima attrazioni che si visitano: si trova infatti accanto ai Jardin des Tuileries, che la divide dal Museo del Louvre, e quasi di fronte al Museo d'Orsay, raggiungibile a piedi attraversando il Pont de la Concorde.

Si tratta di un luogo di una bellezza davvero unica: al centro l'Obélisque de Louxor, sullo sfondo la Torre Eiffel. Al tramonto l'atmosfera è davvero incredibili, con la punta dell'obelisco egizio color oro che riflette i raggi del sole. La piazza, inoltre, è il punto di partenza dei famosi Champs Élysées che ti condurranno fino all'Arco di Trionfo.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Scopri la città con il bus turistico: il bus turistico è ideale se hai poco tempo a disposizione e vuoi goderti un giro panoramico di tutta Parigi. O anche solo se vuoi raggiungere senza problemi le attrazioni principali, evitando così i mezzi pubblici.

Come arrivare

Concorde (servita dalla metro 1, 8 e 12)

Opéra Garnier

Ottieni indicazioni
  • paris opera with street as city famous tourism attraction landmark
  • francesco zivoli oyskrsmgpmg unsplash
  • facade opera house palais garnier paris
  • front view opera national de paris grand opera is famous neobaroque building paris designed by charles garnier 1875 paris france
  • opera garnier is important construction paris

L'Opéera Garnier, conosciuta anche come Palais Garnier, è il meraviglioso teatro dell'opera parigino. Situato nell'omonima piazza, è un edificio eclettico, in stile neobarocco, ricco di fascino e che sicuramente non passa inosservato. Costruito tra il 1860 e il 1875 seguendo il progetto di Garnier, è una delle tappe obbligatorie a Parigi.

Se non riesci ad assistere a uno spettacolo non preoccuparti, oggi il teatro è aperto anche per le visite, rispettando sempre orari di prove e spettacoli. Potrai sceglierlo se visitarlo in autonomia o prendendo parte a una visita guidata. Durante la visita avrai modo di percorrere il monumentale scalone d'onore, che conduce ai foyer. Arriverai poi alla Show Room, la sala dove si tengono gli spettacoli, con il soffitto dipinto da Marc Chagall, per poi raggiungere la Sala del Ghiaccio, con il soffitto dipinto da Clairin. Un'esperienza davvero unica.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Organizza la visita per tempo: il teatro è soggetto a chiusure straordinarie e orari ridotti in base al calendario in programma, quindi informati per tempo e controlla se non ci sono alterazioni nell'orario.

Come arrivare

Opéra (servita dalla metro 3, 7 e 8)

Prezzi
Intero: €14.00
Under 25: €10.00
Under 12: Gratis
Ospiti con disabilità: Gratis
OrariLunedì: 10:00 - 17:00Martedì: 10:00 - 17:00Mercoledì: 10:00 - 17:00Giovedì: 10:00 - 17:00Venerdì: 10:00 - 17:00Sabato: 10:00 - 17:00Domenica: 10:00 - 17:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 45 min prima della chiusura. Gli orari sono soggetti a variazioni dovute a prove e spettacoli.

Contatti
Telefono: 0892899090

Basilica del Sacro Cuore

Ottieni indicazioni
  • Basilica del Sacro Cuore a Montmartre a Parigi
  • valentin lacoste x27phtvopha unsplash
  • francisca monteiro 6jgsvn7acsa unsplash
  • sung shin 4dexmgklyhi unsplash
  • leonhard niederwimmer tvocfrao1xo unsplash
  • chris karidis 7lsa8da0qs8 unsplash
  • matthew smith jnbgq1ktems unsplash

La Basilica del Sacro Cuore, in francese Sacré-Cœur, si trova nel meraviglioso quartiere di Montmartre ed è, senza ombra di dubbio, una delle Basiliche più belle al mondo. Situata in una posizione rialzata, sulla cima di una collina, è facilmente visibile da diversi punti del quartiere e potrai raggiungerla anche con la funicolare Funiculaire de Montmartre.

Questa Basilica ha dimensioni davvero monumentali: 83 m di lunghezza, 35 m di larghezza e nel suo punto più alto arriva a 83 m d'altezza. Completamente bianca, la sua grande cupola è il simbolo del quartiere ed è possibile anche visitarla, tramite acquisto del biglietto d'ingresso. La Cripta, invece, purtroppo è aperta solo in alcune occasioni, quindi ti consigliamo di informarti per il periodo della tua visita.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Fermati nella meravigliosa Place du Tertre: questa piccola piazza, situata vicino alla Basilica, è ricca di locali e caffetterie ed è caratterizzata da un'atmosfera davvero unica. Fermati in uno dei tavolini esterni per bere un caffè mentre ascolti la musica dei musicisti di strada.

Come arrivare

Abbesses (servita dalla metro linea 12),

Anvers (servita dalla metro linea 2)

Prezzi
Intero: Gratis

Attenzione: l'ingresso alla Cattedrale è gratuito. Se vuoi visitare anche la Cupola, il costo d'ingresso è €5,00.

OrariLunedì: 06:30 - 22:30Martedì: 06:30 - 22:30Mercoledì: 06:30 - 22:30Giovedì: 06:30 - 22:30Venerdì: 06:30 - 22:30Sabato: 06:30 - 22:30Domenica: 06:30 - 22:30
Attenzione!

Attenzione: gli orari fanno riferimento alla Cattedrale. Se vuoi visitare la Cupola, questa osserva l'orario 10:30-17:30. La Cripta invece è chiusa al pubblico e aperta solo in occasioni di aperture straordinarie.

Contatti
Telefono: 0153418900

Moulin Rouge

Ottieni indicazioni
  • fallon travels flwsgqseyqo unsplash
  • Moulin Rouge a Parigi
  • lola delabays dsyv6ub h6m unsplash
  • karina lago pk949chisui unsplash
  • rahul chowdhury yu oyh30cqy unsplash

Il Moulin Rouge è il cabaret più famoso di Parigi, simbolo ancora oggi della Belle Époque, oltre ad essere il tempio del Can-Can, la famosa danza francese. Sicuramente un nome che avrai sentito più e più volte, anche grazie a canzoni e film. Il cabaret si trova nel quartiere di Pigalle, l'ex quartiere parigino a luci rosse, proprio ai piedi della collina di Montmartre, su cui spicca la Basilica del Sacro Cuore.

La sua storia inizia nel 1889 e subito diventò un locale di grande successo, che proponeva danze al tempo ritenute poco dignitose, tra cui proprio il Can-Can e splendide ballerine. E oggi, oltre a essere un cabaret, ormai è una vera e propria attrazione simbolo di Parigi. Ovviamente il locale si è adeguato ai tempi, ma è ancora un luogo dove conoscere la vera anima di Parigi. Ogni sera si esibiscono le Doriss Girl, il corpo di ballo del Moulin Rouge che ha preso il nome da Dorothea Haug, detta "Miss Doris", la quale ha curato le coreografie del Moulin Rouge per ben 40 anni!

Vale la pena visitare il Moulin Rouge anche solo dall'esterno per scattare una foto, ma se volete vivere un'esperienza indimenticabile, valutate di assistere ad uno spettacolo.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Acquista in anticipo il biglietto: il Moulin Rouge è affollato ogni sera. Gli spettacoli iniziano alle ore 21:00 e i biglietti si esauriscono velocemente, quindi ti consigliamo di acquistarlo il prima possibile. Conclusa l'esperienza, potrai immergerti nella movida notturna del quartiere di Pigalle.

Come arrivare

Blanche (servita dalla metro linea 2)

Prezzi
Intero: €110.00 (spettacolo alle ore 21:00, comprende anche mezza bottiglia di champagne a persona)
Ingresso notturno: €88.00 (spettacolo alle ore 23:00, comprende anche mezza bottiglia di champagne a persona)

Attenzione: oltre agli spettacoli, è possibile anche cenare al Moulin Rouge alle ore 19:00. Costi da €204,00 a persona.

OrariLunedì: Chiuso, 19:00 - 23:00Martedì: Chiuso, 19:00 - 23:00Mercoledì: Chiuso, 19:00 - 23:00Giovedì: Chiuso, 19:00 - 23:00Venerdì: Chiuso, 19:00 - 23:00Sabato: Chiuso, 19:00 - 23:00Domenica: Chiuso, 19:00 - 23:00
Attenzione!

Programma delle serate: orario della cena ore 19:00. Primo spettacolo ore 21:00. Secondo spettacolo ore 23:00. Durata spettacolo 1 h 50 min.

Contatti
Telefono: 0153098282

Catacombe di Parigi

Ottieni indicazioni
  • travis grossen 8rt8fr3kzt4 unsplash
  • Catacombe di Parigi
  • chelms varthoumlien j zqjk6aaaa unsplash

Per gli amanti dei luoghi insoliti, nascosti e macabri una delle attrazioni da non perdere nella capitale francese sono sicuramente le Catacombe di Parigi. Si tratta di una vera e propria città sotterranea, conosciuta come l'Impero dei Morti. Sicuramente non una visita adatta a tutti!

Queste catacombe vennero aperte al pubblico nel lontano 1809 e rappresentano uno degli ossari più grandi al mondo: qui sono conservati i resti di milioni di parigini. Vennero costruite principalmente per una questione igienica: diversi cimiteri della città vennero chiusi e i resti dei defunti spostati qui, sottoterra. Si tratta di un luogo si macabro, ma estremamente affascinante, tanto da comparire anche nel famoso Les Misérables di Victor Hugo.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Organizza la visita: sicuramente non è un luogo adatto a tutti, quindi valuta se visitarlo o meno. All'interno delle Catacombe la temperatura media è di 14° tutto l'anno, quindi porta una felpa anche se visiti Parigi in estate. Il giro completo richiede circa 45 min.

Come arrivare

Saint-Jacques (servita dalla metro linea 6)

Prezzi
Intero: €29.00 (inclusa audioguida)
Under 26: €27.00
Under 18: €5.00
Under 4: Gratis
OrariLunedì: ChiusoMartedì: 09:45 - 20:30Mercoledì: 09:45 - 20:30Giovedì: 09:45 - 20:30Venerdì: 09:45 - 20:30Sabato: 09:45 - 20:30Domenica: 09:45 - 20:30
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso ore 19:30.

Contatti

Giardini del Lussemburgo

Ottieni indicazioni
  • Giardini di Lussemburgo a Parigi
  • paris france july 08 2016 luxembourg palace park paris jardin du luxembourg one most beautiful gardens paris france
  • le jardin luxembourg park paris during summer city paris france
  • fountain medici luxembourg garden paris
  • paris france august 26 2019 view famous luxembourg gardens jardin du luxembourg paris summer
  • luxembourg gardens paris
  • luxembourg gardens paris 1 1
  • paris france september 10 2018 view luxembourg park paris with blooming flowers tourists
  • luxembourg palace luxembourg gardens paris france

I Giardini del Lussemburgo sono sicuramente tra i giardini più belli di Parigi. Poco distanti da attrazioni come il Pantheon e il Museo d'Orsay, sono il luogo ideale in cui rilassarsi tra una visita e l'altra alle tante attrazioni parigine.

Questi giardini furono progettati nel 1612 per volere di Maria dei Medici, che qui stava facendo costruire un edificio da utilizzare come sua residenza e che si ispirasse a Palazzo Pitti di Firenze, dove aveva trascorso la sua infanzia. Oggi sono uno dei luoghi più amati anche dai parigini, che qui vengono a trascorrere qualche ora di relax o un po' di tempo in famiglia. Goditi una passeggiata tra i viali alberati e le meravigliose opere, come fontane e statue: qui, infatti, potrai trovare anche la Statua della Libertà, ovviamente di dimensioni molto più piccole rispetto a quella americana.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Raggiungi il Kiosque à Musique du Luxembourg: questo piccolo ma grazioso padiglione si trova all'interno dei giardini, nella parte più occidentale. Se sarai fortunato potrai trovare un gruppo o qualche piccolo concerto, a qualsiasi ora del giorno.

Come arrivare

Luxembourg (servita dal treno RER linea B),

Odéon (servita dalla metro linea 4, 10)

Prezzi
Intero: Gratis
OrariLunedì: 07:30 - 20:00Martedì: 07:30 - 20:00Mercoledì: 07:30 - 20:00Giovedì: 07:30 - 20:00Venerdì: 07:30 - 20:00Sabato: 07:30 - 20:00Domenica: 07:30 - 20:00
Dal 1/11/2025 al 28/2/2025
Lunedì: 08:00 - 17:00Martedì: 08:00 - 17:00Mercoledì: 08:00 - 17:00Giovedì: 08:00 - 17:00Venerdì: 08:00 - 17:00Sabato: 08:00 - 17:00Domenica: 08:00 - 17:00
Dal 1/10/2025 al 31/10/2025
Lunedì: 08:00 - 18:00Martedì: 08:00 - 18:00Mercoledì: 08:00 - 18:00Giovedì: 08:00 - 18:00Venerdì: 08:00 - 18:00Sabato: 08:00 - 18:00Domenica: 08:00 - 18:00
Dal 1/3/2025 al 31/3/2025
Lunedì: 07:30 - 18:30Martedì: 07:30 - 18:30Mercoledì: 07:30 - 18:30Giovedì: 07:30 - 18:30Venerdì: 07:30 - 18:30Sabato: 07:30 - 18:30Domenica: 07:30 - 18:30
Attenzione!

Attenzione: gli orari di chiusura possono variare di circa 15 min o 30 min rispetto a quelli indicati in base alla giornata e al periodo. Consigliamo comunque di visitarli durante il giorno e non al buio per poter godere al massimo della loro bellezza.

Contatti
Telefono: 0142342000

Hôtel des Invalides

Ottieni indicazioni
  • les invalides
  • view invalides house
  • les invalides national palace paris
  • palace des invalides paris france famous landmark
  • paris france july 01 2016 courtyard les invalides hotel paris france 1
  • paris france june 6 2022 hotel national des invalides view from pont alexandre iii bridge
  • les invalides facade cannons paris france

L'Hôtel des Invalides, situato proprio davanti al Museo Rodin, è uno dei palazzi più famosi di Parigi. Si tratta di un complesso davvero imponente, che di certo non passa inosservato anche grazie alla grande cupola centrale dorata, che spicca tra gli edifici dei dintorni. Venne costruito nel XVII secolo con lo scopo di ospitare i soldati francesi che avevano prestato servizio nell'esercito.

Oggi questo complesso è un importante polo museale diviso in diverse sezioni. Il biglietto d'ingresso ti darà diritto alla visita di tutte le collezioni permanenti e delle mostre temporanee, dell'incredibile Chiesa del Duomo e della Tomba di Napoleone. Sicuramente la sezione più visitata è il Musée de l'Armée, che oltre a ospitare la Tomba di Napoleone espone uniformi, arme e ripercorre la storia dei conflitti francesi. Il nostro consiglio è quello di selezionare bene cosa vedere e dedicarti solo alle collezioni che più ti interessano!

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Goditi un po' di relax all'Esplanade des Invalides: si tratta del meraviglioso parco che divide il complesso museale dalla Senna. Molto amato anche dai parigini che qui si ritrovano durante le giornate soleggiate per trascorrere qualche ora in compagnia.

Come arrivare

Invalides (servita dalla metro linea 8 e 13)

Prezzi
Intero: €14.00 (accesso a tutte le sezioni del museo e alle mostre temporanee in corso)
Gruppi: €11.00 (minimo 10 persone)
Under 26: Gratis (solo cittadini dell'Unione Europea)
Under 18: Gratis
OrariLunedì: 10:00 - 18:00Martedì: 10:00 - 21:00Mercoledì: 10:00 - 18:00Giovedì: 10:00 - 18:00Venerdì: 10:00 - 18:00Sabato: 10:00 - 18:00Domenica: 10:00 - 18:00
Natale (25 Dicembre): ChiusoCapodanno (1 Gennaio): ChiusoFesta del Mughetto (1 Maggio): Chiuso
Attenzione!

Attenzione: ultimo ingresso 30 min prima della chiusura.

Contatti
Telefono: 0144423877

Cimitero Père Lachaise

Ottieni indicazioni
  • pierre antona 145eqroe5og unsplash
  • astrid caels e1phtgfu8ju unsplash
  • kenny orr 1avto bdhws unsplash
  • meizhi lang i66jykeiaqy unsplash
  • meizhi lang j yns9wmc3u unsplash
  • perelachaise cemetery is largest cemetery paris one most famous world
  • perelachaise cemetery is largest cemetery paris one most famous world 1

Gli amanti del turismo dark e dei luoghi insoliti, oltre alle Catacombe di Parigi, in città potranno visitare il Cimitero Père Lachaise, chiamato dai parigini "La Città dei Morti". Si tratta di un cimitero di dimensioni davvero notevoli, situato nella parte nord occidentale della capitale francese, ma facilmente raggiungibile in metro.

Conosciuto anche come il "Cimitero degli Artisti", qui riposano diversi personaggi famosi e che hanno fatto la storia. Ancora oggi le loro tombe sono veri e propri luoghi di pellegrinaggio, come nel caso Jim Morrison, la cui tomba è forse la più visitata del cimitero. Ma qui riposano anche Oscar Wilde, Marcel Proust, Edith Piaf e Abelardo ed Eloisa, la cui tomba è la più antica del cimitero.

Mostra altri dettagli
I miei consigli

Organizzati al meglio: la soluzione migliore è raggiungere il luogo la mattina come prima attrazione, sia per la sua lontananza da altre attrazioni, sia per poter passeggiare al suo interno senza il vociare di troppi turisti.

Come arrivare

Père Lachaise (servita dalla metro linea 2 e 3)

Prezzi
Intero: Gratis
OrariLunedì: 08:00 - 18:00Martedì: 08:00 - 18:00Mercoledì: 08:00 - 18:00Giovedì: 08:00 - 18:00Venerdì: 08:00 - 18:00Sabato: 08:00 - 18:00Domenica: 08:00 - 18:00
Dal 1/11/2025 al 15/3/2025
Lunedì: 08:00 - 17:30Martedì: 08:00 - 17:30Mercoledì: 08:00 - 17:30Giovedì: 08:00 - 17:30Venerdì: 08:00 - 17:30Sabato: 08:30 - 17:30Domenica: 09:00 - 17:30
Contatti
Telefono: 0155258210