Se pensiamo a Parigi la prima grande attrazione che ci viene in mente è sicuramente la Tour Eiffel, grande simbolo della capitale e della Francia nel mondo. Si tratta di una struttura davvero imponente, alta ben 300 m e per la cui costruzione sono stati utilizzati addirittura 18.038 pezzi di metallo! In realtà la sua costruzione, terminata il 31 marzo 1889, non è stata accolta nel migliore dei modi, anzi, tante sono state le proteste, tra cui la così chiamata "protesta degli artisti", che definirono la Torre Eiffel "superflua e mostruosa ".
Ma tra proteste e consensi, la Tour Eiffel è stata costruita e oggi è un vero e proprio punto di riferimento. Aperta al pubblico, si compone di 3 diversi piani. Sicuramente l'esperienza più particolare è salire fino alla cima della torre, a 276 m d'altezza, da dove potrete ammirare una splendida vista su Parigi.
Scatta la tuo foto per Instagram: ci sono vari punti della città da cui poter scattare foto super "instagrammabili". Ad esempio dal Carrousel de la Tour Eiffel potrai scattare la foto con la giostrina illuminata, dal Port Debilly Eifelturm Lookout avrai una bella vista con anche la Senna. Infine, uno dei punti più in voga al momento è sicuramente Rue de L'Université.
Bir-Hakeim (servita dalla metro linea 6)
Attenzione: i costi riportati includono l'accesso fino alla cima della Tour Eiffel. Accedendo solo al secondo piano i costi sono ridotti, quindi intero €17,10, ridotto ragazzi tra 24 e 12 anni €8,60, ridotto bambini tra 11 e 5 anni €4,30, under 4 gratis.
Scopri la bellezza di Parigi con un biglietto d'ingresso all'iconica Torre Eiffel. Accedi al 1° e al 2° piano con l'ascensore per godere di una vista mozzafiato sulla città e migliora la tua esperienza con l'accesso alla vetta.
Vedi dettagliEsplora la Torre Eiffel grazie a un biglietto d'ingresso per il secondo piano o per la sommità in ascensore. Approfitta di una presentazione da parte della guida prima di ammirare la vista mozzafiato della capitale francese dall'alto.
Vedi dettagliFai un viaggio emozionante fino alla cima o al secondo livello della Torre Eiffel con una guida che parla inglese. Ammira le vedute di Parigi e migliora la tua esperienza con una crociera fluviale opzionale di un'ora.
Vedi dettagliTra i musei più importanti della capitale francese troviamo sicuramente il Museo del Louvre, uno dei musei più importanti e visitati al mondo. E' talmente esteso e ospita talmente tante opere che potresti dedicargli tranquillamente una giornata intera.
Al suo interno sono ospitate alcune delle opere più famose a livello internazionale, quelle che tutti noi abbiamo trovato e studiato nei libri di scuola, come la famosissima "La Libertà che guida il popolo" di Delacroix, ispirata alla Rivoluzione Francese. Ma, senza ombra di dubbio, l'opera più famosa è "La Gioconda" di Leonardo da Vinci, armati però di pazienza: davanti al dipinto si forma sempre una coda, quindi se vuoi vederlo da vicino devi preventivare circa 15-20 min di attesa.
Visita il museo all'apertura: potrai così entrare subito e goderti le opere senza troppi turisti, Monna Lisa compresa. Preparati già in anticipo un itinerario da seguire, segnando tutte le opere da non perderti assolutamente.
Louvre - Rivoli (servita dalla metro linea 1)
Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori il 14 luglio, Festa Nazionale Francese.
Entra nel Museo del Louvre di Parigi e ammira capolavori artistici come la Gioconda di Leonardo da Vinci. L'ingresso è garantito entro 30 minuti.
Vedi dettagliOttieni una fantastica panoramica del Museo del Louvre di Parigi con un tour guidato delle sue attrazioni principali, come la Gioconda di Da Vinci. Passeggia per i Giardini delle Tuileries e goditi l'ingresso prioritario con alcune opzioni.
Vedi dettagliLa Cattedrale di Notre Dame, in francese Cathédrale Notre-Dame de Paris, è una delle Cattedrali più belle al mondo. Usiamo ancora il presente perché, nonostante il terribile incendio che l'ha gravemente danneggiata nel 2019, rimane comunque uno dei luoghi più importanti di Parigi. Attualmente è chiusa al pubblico, ma merita una visita anche dall'esterno, anche solo per scattare una foto.
Situata nella Île de la Cité, una piccola isola sulla Senna, il fiume che attraversa Parigi, è il principale luogo cattolico di Parigi e una delle Cattedrali gotiche più antiche. Per la sua bellezza e la sua importanza, sia storica che artistica, è sia Monumento Storico di Francia, sia Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Qui, infatti, si tennero alcuni importanti eventi, come l'incoronazione di Napoleone Bonaparte e di Enrico VI d'Inghilterra o la beatificazione di Giovanna d'Arco.
Purtroppo è ancora chiusa al pubblico fino a quando i lavori di ristrutturazione non saranno completati. Per rimanere aggiornato sulla possibile apertura futura ti consigliamo di consultare il sito ufficiale. Intanto potrai conoscere la sua storia consultando i pannelli appesi all'esterno.
Esplora l'Île de la Cité: questo piccolo isolotto sulla Senna oltre a ospitare la Cattedrale ospita anche la meravigliosa Sainte-Chapelle e il Conciergerie, antico palazzo reale. Ma è anche ricca di splendida piazze, come Place Dauphine, circondata da tanti piccoli caffè francesi.
Cité (servita dalla metro linea 4)
Impossibile visitare Parigi senza godersi una passeggiata lungo gli Champs Elysées, uno dei viali più famosi al mondo. Ricco di negozi, locali e botteghe e vivace sia di giorno che di notte, il viale inizia da Place de la Concorde e arriva fino a Place Charles De Gaulle. Percorrilo a piedi: la sua lunghezza totale è poco più di 2 km, a piedi circa 30 min.
Gli Champs Elysées sono sicuramente il simbolo dell'eleganza del mondo parigino, con i suoi negozi di alta moda, ma anche locali dove immergersi nella tipica atmosfera francese. Se sei amante dello shopping qui troverai pane per i tuoi denti: non puoi sicuramente perderti la Galeries Lafayette Champs-Élysées o una tappa dolce alla pasticceria Pierre Hermé Paris.
Acquista gli iconici macarons di Ladurée: la famosissima pasticceria specializzata proprio in macarons. Ormai ci sono diverse sedi a Parigi e nel mondo, ma questa è forse la più iconica e anche la più instagrammabile.
Champs-Élysées - Clemenceau (servita dalla metro 1 e 13),
George V (servita dalla metro linea 1)
L'Arco di Trionfo è una delle attrazioni da non perdere e uno dei simboli di Parigi. Situato alla fine degli Champs-Élysées, si trova nel centro di Place Charles de Gaulle ed è anche uno luoghi più fotografati della capitale francese.
L'Arco di Trionfo è visitabile anche all'interno! Avrai modo di accedere prima alla base, dove si trova la Tomba del Milite Ignoto, dedicata a tutti quei soldati deceduti e dispersi e mai identificati o ritrovati. Salendo all'interno del monumento potrai prima visitare una mostra che racconta la storia di questo monumento e la sua architettura, per poi arrivare alla meravigliosa terrazza esterna, che regala una splendida vista su tutta la città. Per salire dovrai percorrere una scala a chiocciola con 284 ripidi, ma la fatica ne vale la pena.
Vivi un'esperienza magica: da Place Charles de Gaulle, di fronte all'Arco di Trionfo, parte il Bustronome, un autobus riconvertito a ristorante. Potrai quindi gustarti una cena deliziosa mentre fai il giro delle strade di Parigi. Il costo è sicuramente alto, ma è un'esperienza che ti rimarrà nel cuore!
George V (servita dalla metro linea 1),
Argentine (servita dalla metro linea 1)
Attenzione: ingresso gratuito ogni prima domenica del mese da novembre a marzo.
Vieni a visitare l'Arco di Trionfo a Place de l'Étoile. Raggiungi la cima degli Champs-Élysées e goditi il panorama mozzafiato della Città dell'Amore.
Vedi dettagliScopri Parigi al tuo ritmo con un biglietto di tour in autobus di 1, 2 o 3 giorni. Scopri le attrazioni della città con un'audioguida per adulti e bambini, fermati nei luoghi più famosi e goditi una passeggiata.
Vedi dettagliIl Museo D'Orsay è uno dei più famosi musei di tutta Parigi, una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte. Ma merita una visita anche per l'incredibile location in cui si trova: è infatti ospitato all'interno di un'antica stazione ferroviaria inaugurata per l'Esposizione Mondiale di Parigi. Potrai scattare delle foto davvero uniche.
Per quanto riguarda le sue collezioni, qui sono esposte opere d'arte del XIX secolo provenienti da tutto il mondo. Potrai ammirare opere di artisti del calibro di Renoir, Cézanne, Gauguin o Monet. La sezione più grande è quella impressionista e post impressionista, che ospita veri e propri capolavori che tutti abbiamo visto sui libri di scuola.
Fermati al Cocorico a pranzo: i dintorni del museo sono ricchi di locali in cui fermarsi a pranzo, ma molti sono delle trappole per turisti. Ti consigliamo invece il Cocorico dove assaggiare la cucina tipica francese in un ambiente tranquillo e gentile.
Solférino (servita dalla metro linea 12),
Musée d'Orsay (servita dal treno RER linea C)
Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria).
Accedi al Museo d'Orsay di Parigi e goditi più tempo all'interno per ammirare i capolavori artistici di uno dei più grandi musei del mondo. Ammira le opere degli impressionisti e dei post-impressionisti.
Vedi dettagliParigi è una città dalle mille anime e dai mille volti, che alterna quartieri eleganti a zone ricche di vita e con una movimentata vita notturna. E poi troviamo Montmartre, uno dei quartieri parigini più affascinanti. Un luogo magico, con un'atmosfera d'altri tempi, dall'anima artistica e un po' bohemien.
Montmartre è il quartiere simbolo della Bella Epoque ed è conosciuto per ospitare due costruzionei iconiche di Parigi: la Basilica del Sacro Cuore e il Moulin Rouge! Il miglior modo per vivere questa zona è perdersi a piedi tra le sue vie, ammirando le botteghe, i negozi di artigianato e fermandosi in uno dei tanti locali tipici francesi.
Scatta una foto davanti al Le Mur des Je t'aime: ovvero il "Muro dei Ti Amo". Qui la parola "ti amo" è scritta in tantissime lingue diverse ed è ormai diventato uno dei punti più instagrammabili del quartiere.
Abbesses (servita dalla metro linea 12),
Anvers (servita dalla metro linea 2)
Incontra alcuni dei più appassionati artigiani del cibo a Montmartre e assapora formaggi freschi, salumi, vini, pasticcini e cioccolato abbinato al vino in questo tour gastronomico guidato a Parigi.
Vedi dettagliVivi la magia di Parigi con due esperienze: il leggendario spettacolo del Moulin Rouge e una crociera sulla Senna. Goditi lo spettacolo con lo champagne e poi rilassati durante la crociera del giorno successivo.
Vedi dettagliSe viaggiate con con bambini, una delle tappe irrinunciabili è sicuramente Disneyland Paris, il parco divertimenti a tema Disney. Si trova a oltre 30 km dal centro di Parigi, ma è raggiungibile grazie alle navette e ai treni diretti.
Disneyland Paris è il parco divertimenti più visitato d'Europa, un vero e proprio sogno per grandi e piccini. Qui potrai trascorrere un'intera giornata tra giostre, spettacoli, sfilate, negozi e ristoranti... tutto rigorosamente a tema Disney. In realtà si compone di due parchi: il Disneyland Park e il Walt Disney Studios Park, dedicato al mondo del cinema e dell'animazione. Il primo è sicuramente il più visitato e al suo interno troverai ben 33 attrazioni, compreso l'iconico Castello della Bella Addormentata nel Bosco.
Organizza al meglio la giornata: parti la mattina presto per arrivare al parco all'orario di apertura, in modo da sfruttare tutto il tempo possibile. Controlla bene anche gli orari di chiusura, variano in base a giornate, periodi e weekend. Solitamente è consigliabile visitare entrambi i parchi, ma se viaggi con bambini piccoli, oppure se soffri l'altezza o temi le giostre estremamente adrenaliniche, meglio evitare il Walt Disney Studios Park e concentrarti solo sul Disneyland Park.
Marne-la-Vallée Chessy (servita dal treno RER linea A)
NB: Raggiungibile in auto tramite autostrada A4, uscita 14 "Parcs Disney/Baily-Romainvilliers" (45 min)
Attenzione: il costo dei biglietti è soggetto a numerosi fattori, come giornata scelta (durante la settimana o weekend), alta o bassa stagione, visita a 1 o 2 parchi, entrata per un giorno o per più giorni. I costi indicati sono i costi di partenza (si riferiscono ai giorni più convenienti).
Visita il Parco Disneyland, il Parco Walt Disney Studios o entrambi per un'avventura magica. Vivi il Disney Music Festival a Disneyland® Paris dal 19 aprile al 7 settembre 2025.
Vedi dettagliVivi la magia di Disneyland Paris con un biglietto di 2, 3 o 4 giorni per il Parco Disneyland e i Walt Disney Studios. Guarda le tue fiabe preferite prendere vita in un'avventura indimenticabile.
Vedi dettagliEsplora i parchi Disneyland® di Parigi o il parco Walt Disney Studios® con questi biglietti e il trasferimento in navetta. Parti comodamente dal centro di Parigi per vivere la magia di Disney.
Vedi dettagliSe ti fermi a Parigi per più di 3 giorni ti consigliamo di inserire nel tuo itinerario una visita alla Reggia di Versailles, o Château de Versailles in francese, uno dei palazzi più belli al mondo. Si tratta di un luogo affascinante, maestoso e che toglie il fiato, incredibile come possa esserci così tanta bellezza in un solo palazzo!
La Reggia di Versailles ha l'aspetto che possiamo ammirare oggi grazie ai lavori voluti dal re Luigi XIV, detto anche il Re Sole o Luigi il Grande, che volle trasferire qui la sua residenza fino alla Rivoluzione Francese. Le sale sono una più bella dell'altra, ma la sala più famosa è la Galleria degli Specchi, completamente decorata e con splendidi lampadari. Potrai poi visitare luoghi come la Camera del Re e la Camera della Regina, la Galleria delle Battaglie, la Camera di Madame Victoire e la Salle des Hoquetons. Menzione d'onore anche al Grande Trianon e Piccolo Trianon, dei piccoli edifici situati tra i giardini, rispettivamente rifugio del re e struttura costruita per volere di Madame Pompadour.
Infine, non puoi non visitare gli spettacolari giardini, un vero e proprio museo a cielo aperto. Si estendono per ben 800 ettari ed ospitano boschetti, viali alberati, meravigliose fontane e numerose statue.
Organizza al meglio la visita: le cose da vedere sono davvero tante. L'ideale sarebbe dedicare almeno mezza giornata, anche una giornata intera.
Versailles Rive Droite (servita dal treno linea L),
Versailles Château Rive Gauche (servita dal treno RER linea C)
NB: Raggiungibile in auto tramite N118 (1 h).
Goditi una giornata a Versailles con questo biglietto d'ingresso. Visita il palazzo, il Trianon, la tenuta di Maria Antonietta e i giardini e assisti ai famosi Giardini Musicali o allo spettacolo delle fontane con un upgrade opzionale.
Vedi dettagliGoditi un esclusivo tour guidato del Palazzo di Versailles e visita i suoi bellissimi giardini reali. Salta le lunghe file ed entra da un ingresso separato insieme a una guida esperta.
Vedi dettagliApprofitta del comodo ingresso prioritario al Palazzo di Versailles con un tour di mezza giornata con transfer di andata e ritorno da Parigi. Partecipa a un tour guidato delle sue sale e delle sue gallerie.
Vedi dettagliParigi è una città cosmopolita, ricca di vita e anime completamente diverse tra loro. E il Quartiere Latino, situato sulla sponda meridionale della Senna, è uno dei quartieri più caratteristici della città. Anche la sera è uno dei centri della movida, frequentato molto dai giovani universitari vista la presenza dell'Université Paris-Sorbonne. Si tratta di una delle Università più antiche della Francia e potrai ammirare i vari palazzi storici che ospitano le facoltà dall'esterno.
Ma, oltre a essere un quartiere vivace e pieno di vita, ospita anche tante attrazioni da visitare. Oltre all'Università famosa in tutto il mondo, tra le sue vie accoglie anche il Pantheon, il Jardin des Plantes e la Chiesa di Saint-Étienne-du-Mont. Sicuramente il miglior modo per visitarlo è perdersi tra le sue viette, immerso nella tipica atmosfera francese, e fermandosi in uno dei tanti piccoli bistrot e caffetterie.
Attraversa la Rue du Chat Qui Pêche: situata nel Quartiere Latino, è considerata la strada più stretta di Parigi, larga appena 180 cm.
Maubert - Mutualité (servita dalla metro linea 10),
Saint-Michel Notre-Dame (servita dalla metro linea 4)
Non solo Roma, ma anche Parigi ha il suo Pantheon. Voluto da Luigi XV e costruito nel Quartiere Latino, al momento della sua realizzazione era il primo grande monumento parigino: venne infatti costruito prima della Torre Eiffel e dell'Arco di Trionfo.
Inizialmente si trattava di un luogo per glorificare la monarchia ed era dedicato a Santa Geneviève, Patrona di Parigi. Con la Rivoluzione Francese, invece, divenne uno dei simboli del patriottismo francese e oggi, al suo interno, riposano diversi personaggi illustri di Parigi, tra cui Voltaire, Rousseau, Zola, Pierre e Marie Curie. Durante la visita potrai anche accedere alla terrazza della grande cupola, dalla quale ammirare una splendida vista su Parigi e sulla Torre Eiffel in lontananza.
Una crepe con vista Pantheon: a pochi passi dal monumento potrai trovare La Crêperie, una creperia che serve crepes dolci e salate, una vera istituzione del quartiere!
Cardinal Lemoine (servito dalla metro linea 10)
Esplora il Panthéon, il tempio dedicato alla memoria degli uomini e delle donne che hanno segnato la storia francese dai tempi della Rivoluzione Francese. Trascorri un'ora affascinante in un tour guidato.
Vedi dettagliNel quartiere di Le Marais, Place des Vosges è la piazza più antica di Parigi, costruita per volere di Enrico IV nel 1612. Completamente circondata da edifici con i mattoni rossicci, oggi è un angolo davvero caratteristico della capitale, mentre in passato rappresentava uno dei quartieri più ambiti: molte famiglie nobiliari e borghesi volevano acquistare una delle case che si affacciano sulla piazza.
Completamente circondata da porticati che ospitano boutique, gallerie d'arte, negozietti e ristorantini, qui potrai goderti un piccolo momento di relax. Tra le attrazioni più importanti che ospita c'è sicuramente la Maison de Victor Hugo, la vecchia dimora nel famoso scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, oggi trasformata in museo.
Fermati a pranzo sotto i portici: i porticati che circondano la piazza ospitano negozi e ristoranti, alcuni con anche tavoli esterni per godere della splendida vista sulla piazza stessa. E' il caso del ristorante La Place Royale, dove assaggiare piatti della cucina tipica francese.
Bastille (servita dalla metro linea 1, 5, 8)
Forse uno dei luoghi più spettacolari e affascinanti di Parigi, il Trocadero è un vero e proprio must see della città. Utilizzato come location di film, serie tv e anche cartoni animati, da un lato la grande piazza è delimitata dal Palais de Chaillot, che ospita il Théâtre National de Chaillot, il Musée de l'Homme, il Musée de la Marine e la Cité de l'Architecture e du Patrimoine.
Ma, soprattutto, è tanto amato anche dai turisti perché è uno dei punti migliori da cui ammirare la Torre Eiffel, sia di giorno che di notte. Le due attrazioni distano tra loro appena 20 min a piedi, anche se sembrano più vicine, e sono collegate da Pont d'Iéna, che a sua volta regala splendide vista sulla torre e sulla Senna. Prenditi il giusto tempo per passeggiare nella piazza e tra i grandi giardini e per scattare la foto ricordo perfetta. L'ideale sarebbe arrivare all'alba: poche persone, una luce perfetta e un panorama quasi tutto per se!
Se viaggi con i bambini: qui troverai il Jardin d'enfants, un'area giochi ben attrezzata per far divertire anche i più piccoli. Ovviamente, rigorosamente con la vista sulla Torre Eiffel!
Trocadéro (servita dalla metro linea 6 e 9)
Parigi è una città ricca di arte e anche se il suo museo per eccellenza è il Louvre sul suo territorio ospita davvero numerose istituzioni. Uno dei musei più famosi è sicuramente il Museo dell'Orangerie, nei Jardin des Tuileries. Anche la location in cui si trova è davvero unica: si tratta di un'antica serra d'aranci.
Il museo è famoso principalmente per la sua collezione di capolavori impressionisti: tra i grandi esponenti di questa corrente troviamo Monet, ma potrai ammirare anche capolavori di Cézanne, Matisse, Modigliani, Picasso, Renoire e Rousseau. L'opera più importante custodita è Le Ninfe di Monet: potrai ammirare ben 8 quadri di questo soggetto, dipinto e ridipinto dal pittore.
Goditi una passeggiata nei Jardin des Tuileries: dopo la visita a questo museo non perderti una passeggiata in questi splendidi giardini, tra i più belli di Parigi. Potrai fermarti anche in uno dei tanti locali per bere un caffè o andare alla ricerca di tutte le opere sparse in tutto il parco.
Concorde (servita dalla metro 1, 8 e 12)
Attenzione: ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria).
Situata a Île de la Cité, l'isolotto sulla Senna, a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame, la Sainte-Chapelle è uno dei monumento gotici più importanti di Parigi. Si tratta di uno dei luoghi più incredibili da visitare nella capitale francese, un'attrazione spesso tralasciata ma da inserire assolutamente in un itinerario in città.
Costruita tra il 1242 e il 1248, aveva lo scopo di custodire le reliquie della Passione di Cristo, ovvero la corona di spine e un pezzo della Croce. Si tratta di un importante luogo sacro, ma che oltre a essere meta di pellegrinaggio viene visitato soprattutto per le sue incredibili e maestose vetrate gotiche: colorate e curate nei minimi dettaglio, ricoprono una superficie di ben 600 mq! Uno spettacolo davvero unico.
Goditi l'atmosfera di un bistrot francese: vicino alla Sainte-Chapelle potrai trovare la Brasserie Les Deux Palais in stile Belle Epoque. Nessuna trappola per turisti, questo luogo è magico, con una vera e propria atmosfera francese e piatti della tradizione come omelette, lumache e zuppe.
Cité (servita dalla metro linea 4)
I gruppi possono prenotare la visita scrivendo a resailedelacite@monuments-nationaux.fr
Se il Louvre è dedicato principalmente all'arte antica e alle varie epoche fino al '700 e il Museo d'Orsey è dedicato all'arte del XIX secolo, il Centre Pompidou si concentra sull'arte moderna e contemporanea. Si tratta di uno dei musei più importanti al mondo in questo campo, al livello del MoMa di New York e del Tate Modern di Londra.
Ma il Centre Pompidou non è un semplice museo, è un vero e proprio centro culturale e di ritrovo: al suo interno si trovano infatti una biblioteca pubblica, un centro di ricerca sulla musica, librerie, sale cinematografiche, sale per il teatro, laboratori e workshop anche per i più piccoli. Sei piani di arte e cultura. La parte museale, situata al quarto e quinto piano, ospita opere di grandi artisti come Matisse, Picasso, Kandinskj, Miró, Vasarely, Stella e Modigliani.
Vivi questo luogo a 360°: fuori dal museo troverai artisti e ballerini di strada che si esibiscono, all'interno potrai perderti tra i scaffali della libreria o bere un caffè alla caffetteria del complesso. Un luogo da vivere senza limiti!
Rambuteau (servita dalla metro linea 11)
Le Marais è uno dei quartieri più caratteristici di Parigi. Questo perché è un quartiere dalle mille anime: dall'atmosfera elegante e tranquilla intorno a Place des Vosges alla vivacità delle vie ricche di locali, fino ai numerosi ristoranti kosher dove un tempo si trovava il quartiere ebraico.
Si tratta, inoltre, di uno dei quartieri della movida notturna e il più trendy di Parigi, oltre ad essere anche il quartiere di riferimento della comunità LGBT, grazie ai numerosi locali che si trovano soprattutto lungo Rue des Archives e Rue du Temple. Un quartiere giovane e vivace, ricco di cose da fare sia di giorno che di notte, non perdertelo!
Fermati a Place de la Bastille: luogo simbolo della Rivoluzione Francese, proprio qui infatti sorgeva la famosa Bastiglia. Oggi al centro della piazza potrai ammirare una colonna commemorativa, mentre tutt'intorno si trovano numerosi locali.
Hôtel de Ville (servita dalla metro linea 1 e 11),
Chemin Vert (servita dalla metro linea 8)
Parigi è ricca di splendidi parchi e giardini, ma una delle aree verdi più belle è sicuramente il Jardin des Tuileries. Affacciato sul fiume Senna, si trova tra il Museo del Louvre e Place de la Concorde, una delle piazze più famose della capitale. Una location unica a pochi passi da importanti attrazioni!
I Jardin des Tuileries sono i giardini più antichi di Parigi, in stile francese, e sono un piccolo museo a cielo aperto. Passeggiando tra i suoi viali potrai trovare il Museo dell'Orangerie, ma anche imbatterti in numerose statue e fontane, oltre aiuole fiorite. Uno dei lati del giardino è delimitato dal meraviglioso Arc de Triomphe du Carrousel, che regala una splendida vista sulla piramide del Louvre. Goditi una passeggiata qui tra una visita e l'altra, non te ne pentirai.
Se visiti Parigi in estate: i giardini ospitano la Festa delle Tuileries e per 2 mesi potrai trovare numerose giostre e attrazioni per trascorrere qualche ora di divertimento.
Tuileries (servita dalla metro linea 1)
Place de la Concorde è una delle piazze più famose di tutta Parigi! Inoltre, rappresenta solitamente una delle prima attrazioni che si visitano: si trova infatti accanto ai Jardin des Tuileries, che la divide dal Museo del Louvre, e quasi di fronte al Museo d'Orsay, raggiungibile a piedi attraversando il Pont de la Concorde.
Si tratta di un luogo di una bellezza davvero unica: al centro l'Obélisque de Louxor, sullo sfondo la Torre Eiffel. Al tramonto l'atmosfera è davvero incredibili, con la punta dell'obelisco egizio color oro che riflette i raggi del sole. La piazza, inoltre, è il punto di partenza dei famosi Champs Élysées che ti condurranno fino all'Arco di Trionfo.
Scopri la città con il bus turistico: il bus turistico è ideale se hai poco tempo a disposizione e vuoi goderti un giro panoramico di tutta Parigi. O anche solo se vuoi raggiungere senza problemi le attrazioni principali, evitando così i mezzi pubblici.
Concorde (servita dalla metro 1, 8 e 12)
L'Opéera Garnier, conosciuta anche come Palais Garnier, è il meraviglioso teatro dell'opera parigino. Situato nell'omonima piazza, è un edificio eclettico, in stile neobarocco, ricco di fascino e che sicuramente non passa inosservato. Costruito tra il 1860 e il 1875 seguendo il progetto di Garnier, è una delle tappe obbligatorie a Parigi.
Se non riesci ad assistere a uno spettacolo non preoccuparti, oggi il teatro è aperto anche per le visite, rispettando sempre orari di prove e spettacoli. Potrai sceglierlo se visitarlo in autonomia o prendendo parte a una visita guidata. Durante la visita avrai modo di percorrere il monumentale scalone d'onore, che conduce ai foyer. Arriverai poi alla Show Room, la sala dove si tengono gli spettacoli, con il soffitto dipinto da Marc Chagall, per poi raggiungere la Sala del Ghiaccio, con il soffitto dipinto da Clairin. Un'esperienza davvero unica.
Organizza la visita per tempo: il teatro è soggetto a chiusure straordinarie e orari ridotti in base al calendario in programma, quindi informati per tempo e controlla se non ci sono alterazioni nell'orario.
Opéra (servita dalla metro 3, 7 e 8)
La Basilica del Sacro Cuore, in francese Sacré-Cœur, si trova nel meraviglioso quartiere di Montmartre ed è, senza ombra di dubbio, una delle Basiliche più belle al mondo. Situata in una posizione rialzata, sulla cima di una collina, è facilmente visibile da diversi punti del quartiere e potrai raggiungerla anche con la funicolare Funiculaire de Montmartre.
Questa Basilica ha dimensioni davvero monumentali: 83 m di lunghezza, 35 m di larghezza e nel suo punto più alto arriva a 83 m d'altezza. Completamente bianca, la sua grande cupola è il simbolo del quartiere ed è possibile anche visitarla, tramite acquisto del biglietto d'ingresso. La Cripta, invece, purtroppo è aperta solo in alcune occasioni, quindi ti consigliamo di informarti per il periodo della tua visita.
Fermati nella meravigliosa Place du Tertre: questa piccola piazza, situata vicino alla Basilica, è ricca di locali e caffetterie ed è caratterizzata da un'atmosfera davvero unica. Fermati in uno dei tavolini esterni per bere un caffè mentre ascolti la musica dei musicisti di strada.
Abbesses (servita dalla metro linea 12),
Anvers (servita dalla metro linea 2)
Attenzione: l'ingresso alla Cattedrale è gratuito. Se vuoi visitare anche la Cupola, il costo d'ingresso è €5,00.
Il Moulin Rouge è il cabaret più famoso di Parigi, simbolo ancora oggi della Belle Époque, oltre ad essere il tempio del Can-Can, la famosa danza francese. Sicuramente un nome che avrai sentito più e più volte, anche grazie a canzoni e film. Il cabaret si trova nel quartiere di Pigalle, l'ex quartiere parigino a luci rosse, proprio ai piedi della collina di Montmartre, su cui spicca la Basilica del Sacro Cuore.
La sua storia inizia nel 1889 e subito diventò un locale di grande successo, che proponeva danze al tempo ritenute poco dignitose, tra cui proprio il Can-Can e splendide ballerine. E oggi, oltre a essere un cabaret, ormai è una vera e propria attrazione simbolo di Parigi. Ovviamente il locale si è adeguato ai tempi, ma è ancora un luogo dove conoscere la vera anima di Parigi. Ogni sera si esibiscono le Doriss Girl, il corpo di ballo del Moulin Rouge che ha preso il nome da Dorothea Haug, detta "Miss Doris", la quale ha curato le coreografie del Moulin Rouge per ben 40 anni!
Vale la pena visitare il Moulin Rouge anche solo dall'esterno per scattare una foto, ma se volete vivere un'esperienza indimenticabile, valutate di assistere ad uno spettacolo.
Acquista in anticipo il biglietto: il Moulin Rouge è affollato ogni sera. Gli spettacoli iniziano alle ore 21:00 e i biglietti si esauriscono velocemente, quindi ti consigliamo di acquistarlo il prima possibile. Conclusa l'esperienza, potrai immergerti nella movida notturna del quartiere di Pigalle.
Blanche (servita dalla metro linea 2)
Attenzione: oltre agli spettacoli, è possibile anche cenare al Moulin Rouge alle ore 19:00. Costi da €204,00 a persona.
Goditi i sontuosi ambienti del Moulin Rouge, il cabaret di fama mondiale di Parigi, con un biglietto per lo spettacolare spettacolo "Féerie". Sorseggia champagne frizzante mentre assapori le performance internazionali piene di piume e strass.
Vedi dettagliVivi la fantastica atmosfera del Moulin Rouge di Parigi durante un'esibizione dello spettacolo "Féerie", mentre assapori una deliziosa cena da un menu di cucina tradizionale francese, con opzioni vegane.
Vedi dettagliGoditi la vista mozzafiato della capitale dalla Torre Eiffel, poi naviga lungo la Senna. Cena in una crociera con cena. Termina con uno spettacolo di revue all'iconico Moulin Rouge.
Vedi dettagliPer gli amanti dei luoghi insoliti, nascosti e macabri una delle attrazioni da non perdere nella capitale francese sono sicuramente le Catacombe di Parigi. Si tratta di una vera e propria città sotterranea, conosciuta come l'Impero dei Morti. Sicuramente non una visita adatta a tutti!
Queste catacombe vennero aperte al pubblico nel lontano 1809 e rappresentano uno degli ossari più grandi al mondo: qui sono conservati i resti di milioni di parigini. Vennero costruite principalmente per una questione igienica: diversi cimiteri della città vennero chiusi e i resti dei defunti spostati qui, sottoterra. Si tratta di un luogo si macabro, ma estremamente affascinante, tanto da comparire anche nel famoso Les Misérables di Victor Hugo.
Organizza la visita: sicuramente non è un luogo adatto a tutti, quindi valuta se visitarlo o meno. All'interno delle Catacombe la temperatura media è di 14° tutto l'anno, quindi porta una felpa anche se visiti Parigi in estate. Il giro completo richiede circa 45 min.
Saint-Jacques (servita dalla metro linea 6)
Scopri il lato oscuro della "Città delle Luci". Scendi sotto le strade di Parigi e ascolta i commenti della tua audioguida informativa, disponibile in 4 lingue.
Vedi dettagliScopri l'affascinante labirinto sotterraneo delle Catacombe di Parigi. Goditi l'ingresso prioritario al sito, dove la tua guida ti illustrerà la storia delle Catacombe.
Vedi dettagliI Giardini del Lussemburgo sono sicuramente tra i giardini più belli di Parigi. Poco distanti da attrazioni come il Pantheon e il Museo d'Orsay, sono il luogo ideale in cui rilassarsi tra una visita e l'altra alle tante attrazioni parigine.
Questi giardini furono progettati nel 1612 per volere di Maria dei Medici, che qui stava facendo costruire un edificio da utilizzare come sua residenza e che si ispirasse a Palazzo Pitti di Firenze, dove aveva trascorso la sua infanzia. Oggi sono uno dei luoghi più amati anche dai parigini, che qui vengono a trascorrere qualche ora di relax o un po' di tempo in famiglia. Goditi una passeggiata tra i viali alberati e le meravigliose opere, come fontane e statue: qui, infatti, potrai trovare anche la Statua della Libertà, ovviamente di dimensioni molto più piccole rispetto a quella americana.
Raggiungi il Kiosque à Musique du Luxembourg: questo piccolo ma grazioso padiglione si trova all'interno dei giardini, nella parte più occidentale. Se sarai fortunato potrai trovare un gruppo o qualche piccolo concerto, a qualsiasi ora del giorno.
Luxembourg (servita dal treno RER linea B),
Odéon (servita dalla metro linea 4, 10)
L'Hôtel des Invalides, situato proprio davanti al Museo Rodin, è uno dei palazzi più famosi di Parigi. Si tratta di un complesso davvero imponente, che di certo non passa inosservato anche grazie alla grande cupola centrale dorata, che spicca tra gli edifici dei dintorni. Venne costruito nel XVII secolo con lo scopo di ospitare i soldati francesi che avevano prestato servizio nell'esercito.
Oggi questo complesso è un importante polo museale diviso in diverse sezioni. Il biglietto d'ingresso ti darà diritto alla visita di tutte le collezioni permanenti e delle mostre temporanee, dell'incredibile Chiesa del Duomo e della Tomba di Napoleone. Sicuramente la sezione più visitata è il Musée de l'Armée, che oltre a ospitare la Tomba di Napoleone espone uniformi, arme e ripercorre la storia dei conflitti francesi. Il nostro consiglio è quello di selezionare bene cosa vedere e dedicarti solo alle collezioni che più ti interessano!
Goditi un po' di relax all'Esplanade des Invalides: si tratta del meraviglioso parco che divide il complesso museale dalla Senna. Molto amato anche dai parigini che qui si ritrovano durante le giornate soleggiate per trascorrere qualche ora in compagnia.
Invalides (servita dalla metro linea 8 e 13)
Fai un tuffo nella storia della Francia attraverso una delle più grandi collezioni di storia e arte militare. Non perdere la tomba di Napoleone I sotto il maestoso Dôme des Invalides dorato.
Vedi dettagliGli amanti del turismo dark e dei luoghi insoliti, oltre alle Catacombe di Parigi, in città potranno visitare il Cimitero Père Lachaise, chiamato dai parigini "La Città dei Morti". Si tratta di un cimitero di dimensioni davvero notevoli, situato nella parte nord occidentale della capitale francese, ma facilmente raggiungibile in metro.
Conosciuto anche come il "Cimitero degli Artisti", qui riposano diversi personaggi famosi e che hanno fatto la storia. Ancora oggi le loro tombe sono veri e propri luoghi di pellegrinaggio, come nel caso Jim Morrison, la cui tomba è forse la più visitata del cimitero. Ma qui riposano anche Oscar Wilde, Marcel Proust, Edith Piaf e Abelardo ed Eloisa, la cui tomba è la più antica del cimitero.
Organizzati al meglio: la soluzione migliore è raggiungere il luogo la mattina come prima attrazione, sia per la sua lontananza da altre attrazioni, sia per poter passeggiare al suo interno senza il vociare di troppi turisti.
Père Lachaise (servita dalla metro linea 2 e 3)
Scopri le tombe e l'arte funeraria del Cimitero di Père Lachaise a Parigi con un tour guidato. Guarda le tombe di Jim Morrison, Oscar Wilde, Chopin e molti altri artisti, scrittori e musicisti.
Vedi dettagli